
La nail art diventa anche atossica, Miss Nella crea uno smalto peel off
Sin dalle epoche più antiche si sono usati colori ed henne’ per decorare le unghie, infatti sia per le donne che per gli uomini, il colore indicava l’appartenenza sociale della persona, oggi inizia una nuova era con Miss Nella. Nel nuovo millennio con lo sviluppo del mondo del beauty la decorazione delle unghie è ormai alla portata di tutti.
La nail art fatta in maniera curata e bella a vedersi non morirà mai ed oggi interessa ad un pubblico sempre più giovane. Sui blog e sui social network si vedono sempre più nail art sia di basso livello, che di alto livello.
Il cosiddetto “particolare” è sempre il migliore pertanto la nail art favorita dal pubblico poiché è molto semplice, è la ring finger manicure, quella in cui le unghie delle mani sono tutte dello stesso colore mentre l’anulare o il dito in cui abitualmente si porta l’anello viene decorato o colorato in un’ altra colorazione che crei il contrasto con le altre dita della mano oppure che sia in sfumatura di colore cioè nella stessa gradazione di colore.
Arrivata dal Giappone e dagli USA, l’innovativa “negative space manicure” dove le unghie vengono decorate tutte ed hanno tra di loro decori tutti diversi. Il colore del manicure ha una nuance che prevale ma ci si può sbizzarrire con altri colori e forme oppure lasciando alcune parti dell’unghia di colore naturale.
Oggi “Miss Nella”, marchio francese leader nella creazione di un prodotto che potesse rendere felici anche “piccole donne” che non dovevano essere messe in contatto con solventi troppo aggressivi in età giovanile, crea il primo smalto atossico, inodore e peel-off che non richiede l’uso di liquidi per andarlo a rimuovere; infatti può essere spelato dall’unghia in modo molto semplice e leggero in quanto crea una pellicola sulle unghie naturali.
In questo modo anche le mamme possono stare tranquille e lasciar giocare in totale libertà le loro figlie con le loro amiche senza la preoccupazione di componenti nocivi che possano danneggiare le loro unghie giovani e delicate; in quanto questi smalti vengono prodotti in Francia secondo le normative dell’UE e sono totalmente privi di Toluene, Dbp, Acanfora, Formaldeide e Resine di formaldeide che li rendono 5 free.
La gamma della linea è composta da 18 colori alla moda che permettono di giocare tra di loro e creare tutte le “nail art” di cui abbiamo appena parlato in modo semplice preservando il contatto con agenti nocivi per la salute e permettendo un’alta performance anche a persone meno esperte.
Per informazioni potete scrivere alla mail info@missnella.it, o visionare il sito www.missnella.com
Instagram missnella.italia, Facebook Miss NELLA
Beauty Guru Giancarlo Guccione