• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina

Elisa Dal Bosco Management

Elisa Dal Bosco Management

  • English
  • Italiano
  • News
  • I nostri servizi
  • Azienda e Contatti
  • IAA Animali
  • Turismo
  • MEDIA NEWS
  • Aziende

IAA: AAA, EAA, TAA cosa sono, cosa si fa

Negli IAA ogni attività è dedicata ad una utenza specifica

Gli IAA sono dedicati ad una utenza specifica con tempi e modalità diverse. I team lavora insieme, come una vera squadra.

Le Attività Assistite con gli Animali, dette A.A.A. hanno finalità di tipo ludico- ricreativo e di socializzazione attraverso il quale si promuove il miglioramento della qualità della vita e la corretta interazione uomo-animale. Non rientrano nelle AAA le attività sportivo-agonistiche con animali.

un cane in attesa di AAA, munito di guinzaglio e pettorina
un cane in attesa di AAA

Le Educazioni Assistite con gli Animali – dette E.A.A. sono Interventi di tipo educativo per promuovere, attivare e sostenere le risorse e le potenzialità di crescita e di progetto individuale, di relazione ed inserimento sociale delle persone in difficoltà.

L’EAA trova applicazione in diverse situazioni, nella prolungata ospedalizzazione o ripetuti ricoveri in strutture sanitarie; difficoltà dell’ambito relazionale nell’infanzia e nell’adolescenza; disagio emozionale e psicoaffettivo; difficoltà comportamentali e di adattamento socio-ambientale; situazioni di istituzionalizzazione di vario tipo (istituti per anziani e per pazienti psichiatrici, residenze sanitarie assistenziali, comunità per minori, carceri, etc.); condizioni di malattia e/o disabilità che prevedano un programma di assistenza domiciliare integrata.

un cane all'interno di una comunità prima del suo intervento EAA
un cane pronto per EAA

Le Terapie Assistite con gli Animali o T.A.A. sono Interventi a valenza terapeutica finalizzate alla cura di disturbi di varie sfere. Tra cui quella fisica, neuro o psicomotoria, cognitiva, emotiva e relazionale, rivolto a soggetti con patologie fisiche, psichiche, sensoriali o plurime, di qualunque origine. L’intervento è personalizzato sul paziente e richiede apposita prescrizione medica. 

Ad esempio la riabilitazione equestre è una TAA che prevede l’impiego del cavallo.

L’intervento di TAA è realizzabile in seguito ad una prescrizione medica.

Ci possono essere episodi di lavoro singolo solo in fase introduttiva o finale, per verificare il setting, ossia il luogo di lavoro. E’ fondamentale la collaborazione di ogni figura. Ed infine per la valutazione e l’analisi dei risultati è possibile la presenza solo di una parte del team.



Figure professionali per IAA »
« Chi è il COADIUTORE dell’Animale?

Barra laterale primaria

Elisa Dal Bosco

LINKEDIN

Tweets by elisadalbosco

Barra laterale secondaria

Elisa Dal Bosco

Elisa Dal Bosco

EDB MANAGEMENT è un team di professionisti votati ad un solo obiettivo: RISULTATI CONCRETI.

La grande flessibilità di cui siamo capaci ci consente azioni di comunicazione e marketing incisive ed efficaci, basate su di una capillare ricerca ed analisi del mercato o settore di riferimento.

Scopri di più...
Elisa Dal Bosco
  • Facebook

    /elisadalbosco

  • Twitter

    /elisadalbosco

  • Skype

    @elisadalbosco

  • Linkedin

    @elisadalbosco
    @ ElisadalBoscoMngm

  • Instagram

    @elisadalbosco

  • Mobile

    +39 3496187963

Footer

Elisa Dal Bosco Management

© Elisa Dal Bosco MANAGEMENT

P. IVA 02804340368 C.F. DLBLSE76T44H620Q

- Phone: +39 02 565.67.041
- E-Mail: elisa[@]elisadalbosco.com
- Skype: elisadalbosco
- Privacy
- Cookie Policy
  • News
  • I nostri servizi
  • Azienda e Contatti

Powered by Studio PZ