
Un cane o un gatto non sempre amano essere accarezzati, non dimenticarlo
1. Prima di avvicinarmi al cane chiedo al proprietario se è buono e se posso accarezzarlo.
2. Quando mi avvicino mi faccio conoscere facendo annusare la mano. Importantissimo per farsi conoscere, non dimentichiamolo mai per favore.
3. Se il cane scodinzola o mi lecca posso accarezzarlo.
4. Devo ricordarmi che il cane preferisce essere toccato sulla schiena e sul fianco, un po’ meno sulla testa. NON toccare le zampe e la coda.
5. Non urlo, non tiro le orecchie o la coda, non metto MAI le mani in bocca! Il caos può dare fastidio al cane, e ricordiamoci che il suo udito è molto sensibile e sente sempre molto più di un umano.
6. Se devo dare un boccone al cane, lo faccio con la mano aperta. prima però chiedo se posso darlo al proprietario. Non gli somministro qualcosa e poi dico con voce stridente: “ma lo ha mangiato!” eh certo…
7. Non tolgo i giochi dalla bocca del cane. Occorre chiedere alla sua persona di riferimento se conosce una parola magica per farsi lasciare il gioco. Il “comando” LASCIA è molto utile da insegnare al cane fin da cucciolo.
8. Se dorme non lo disturbo. Anche se sonnecchia. Non vi da fastidio se qualcuno viene a disturbarvi mentre riposate?
9. Non mi avvicino MAI se il cane è legato, se non c’è il proprietario, se è dietro ad un cancello, se mi fissa e non scodinzola o mostra i denti.
10. Non corro MAI se sono vicino a un cane che non conosco.

questi semplici consigli valgono sia per adulti che per bambini!
grazie ph. S.Piciocchi