• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa alla barra laterale secondaria
  • Passa al piè di pagina

Elisa Dal Bosco Management

Elisa Dal Bosco Management

  • English
  • Italiano
  • News
  • I nostri servizi
  • Azienda e Contatti
  • IAA Animali
  • Turismo
  • MEDIA NEWS
  • Aziende

Museo Nicolis di Verona

MUSEO NICOLIS MOTO

Al Museo Nicolis di Verona le sorprendenti testimonianze della società contemporanea

Auto e moto d’epoca, biciclette, mezzi di trasporto, ma anche strumenti musicali, macchine fotografiche e per scrivere, piccoli velivoli, questo è il Museo Nicolis.
Le sorprendenti collezioni del Museo Nicolis, alle porte di Verona – oggi uno dei più prestigiosi Musei privati in Italia e in Europa – sono la testimonianza di un patrimonio che è stato conservato, tutelato, valorizzato e tramandato.

Il “MUSEO NICOLIS DELL’AUTO, DELLA TECNICA e DELLA MECCANICA”, alle porte di Verona, è uno dei più prestigiosi musei privati in Italia e in Europa, con 8 Collezioni e centinaia di pezzi unici. Creato da Luciano Nicolis, imprenditore veronese che ha fatto confluire in questa modernissima struttura in vetro e acciaio (6000 mq), la sua passione per la tecnica e la meccanica, il “Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica e della Meccanica” è stato aperto al pubblico sin dalla sua inaugurazione, nel 2000.

E’ uno dei poli di attrazione dell’intero territorio veronese, in grado di offrire a visitatori italiani e stranieri un formidabile mix di cultura, divertimento, sorprese e innovazione.

MUSEO NICOLIS MOTO

Con circa 200 auto d’epoca, 110 biciclette, 100 moto, 500 macchine fotografiche, 100 strumenti musicali, 100 macchine per scrivere, piccoli velivoli, una rara collezione di circa 100 volanti di Formula 1 e centinaia di opere dell’ingegno umano sono esposti secondo percorsi storici e stilistici.


All’area espositiva si affiancano il Centro Congressi, l’archivio storico, la biblioteca e un Bookshop fra i più forniti del Nord Italia sul mondo dei motori. E’ uno dei poli di attrazione dell’intero territorio veronese, in grado di offrire a visitatori italiani e stranieri un formidabile mix di cultura, divertimento, sorprese e innovazione.

Con circa 200 auto d’epoca, 110 biciclette, 100 moto, 500 macchine fotografiche, 100 strumenti musicali, 100 macchine per scrivere, piccoli velivoli, una rara collezione di circa 100 volanti di Formula 1 e centinaia di opere dell’ingegno umano sono esposti secondo percorsi storici e stilistici.

MUSEO NICOLIS MOTO

All’area espositiva si affiancano il Centro Congressi, l’archivio storico, la biblioteca e un Bookshop fra i più forniti del Nord Italia sul mondo dei motori.
I Nicolis, infatti, sono da 70 anni imprenditori nel recupero di materie prime e secondarie e l’Azienda di famiglia, la Lamacart di Verona, è leader in Italia nel recupero e lavorazione della carta da macero.
Concetti quali “raccolta” e “riutilizzo”, che hanno guidato la crescita dell’impresa cartaria, sono gli stessi che hanno alimentato la passione per il collezionismo di Luciano Nicolis, consentendogli di vedere dei “gioielli” dove altri vedevano solo rottami e aiutandolo nella instancabile opera di ricerca che lo ha portato a scovare in tutto il mondo auto d’epoca, a recuperarle, restaurarle e riportarle all’antico splendore. Una passione che ha restituito alla storia dell’automobile un patrimonio altrimenti perduto.

I visitatori del Museo che possono ammirare, fra gli altri, la “Motrice Pia”, il primo motore a benzina brevettato dal veronese Enrico Bernardi nel 1882, la Isotta Fraschini del 1929 (Viale del Tramonto, lo Zar Alessandro, Rodolfo Valentino, Isadora Duncan), la Lancia Astura 1000 Miglia, unica al mondo, costruita appositamente per Luigi Villoresi, e le centinaia di mezzi di trasporto e oggetti inediti che raccontano la storia dell’uomo e della società degli ultimi due Secoli.

MUSEO NICOLIS MOTO

Il talento del suo fondatore spiega solo in parte il successo che il Nicolis ha registrato negli anni; alla base della sua affermazione c’è infatti la gestione imprenditoriale della struttura – affidata a Silvia Nicolis, Presidente del Museo e figlia di Luciano – che ha puntato sulla promozione della cultura e sulla valorizzazione del territorio senza però dimenticare la propria vocazione imprenditoriale.

Il Centro Congressi: a fianco della struttura espositiva, il Nicolis dispone di un’area multifunzionale, modernamente attrezzata e dedicata a convegni, incontri di lavoro, eventi in grado di ospitare fino a 350 persone.
La Sala Conferenze, insonorizzata e dotata delle più moderne tecnologie, può ospitare fino a 120 persone.
A fianco, una Sala VIP per 10 persone All’esterno uno spazio aperto sulla terrazza panoramica destinato a pranzi, ricevimenti, presentazioni di prodotti, con una capacità complessiva delle aree polivalenti di oltre 300 persone.

Per saperne di più: Museo Nicolis Via Postumia 37069, Villafranca di Verona
tel. +39 045 630 32 89 – 630 49 59
fax +39 045 79 79 493
www.museonicolis.com
museonicolis@museonicolis.com

Associazione Italiana Maggiordomi »
« Bon Ton & Management della Casa a Milano

Barra laterale primaria

Elisa Dal Bosco

LINKEDIN

Tweets by elisadalbosco

Barra laterale secondaria

Elisa Dal Bosco

Elisa Dal Bosco

EDB MANAGEMENT è un team di professionisti votati ad un solo obiettivo: RISULTATI CONCRETI.

La grande flessibilità di cui siamo capaci ci consente azioni di comunicazione e marketing incisive ed efficaci, basate su di una capillare ricerca ed analisi del mercato o settore di riferimento.

Scopri di più...
Elisa Dal Bosco
  • Facebook

    /elisadalbosco

  • Twitter

    /elisadalbosco

  • Skype

    @elisadalbosco

  • Linkedin

    @elisadalbosco
    @ ElisadalBoscoMngm

  • Instagram

    @elisadalbosco

  • Mobile

    +39 3496187963

Footer

Elisa Dal Bosco Management

© Elisa Dal Bosco MANAGEMENT

P. IVA 02804340368 C.F. DLBLSE76T44H620Q

- Phone: +39 02 565.67.041
- E-Mail: elisa[@]elisadalbosco.com
- Skype: elisadalbosco
- Privacy
- Cookie Policy
  • News
  • I nostri servizi
  • Azienda e Contatti

Powered by Studio PZ

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA